Il Comitato Provinciale UNPLI Avellino è lieto di annunciare l’apertura del Bando per il Servizio Civile Universale 2024. Un’opportunità unica per giovani motivati che desiderano contribuire alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico della nostra regione.
Progetti disponibili:
- Campania, cultura in rete – Posti disponibili: 1
- La valorizzazione dell’identità nazionale attraverso la salvaguardia del patrimonio culturale – Posti disponibili: 1 + 1 GMO (Giovane con Minori Opportunità)
- Viaggio nella promozione dei beni storico-artistici e culturali – Posti disponibili: 1
Perché partecipare?
Partecipare al Servizio Civile Universale significa entrare a far parte di un percorso di crescita personale e professionale. È l’occasione per mettere in pratica le proprie competenze e acquisirne di nuove, contribuendo allo sviluppo culturale e sociale del nostro territorio.
Requisiti e modalità di partecipazione
- Età compresa tra i 18 e i 28 anni
- Interesse per la promozione culturale e la tutela del patrimonio storico-artistico
- Disponibilità a dedicare il proprio impegno per la durata del progetto
Sede di svolgimento
- Corso Vittorio Emanuele II, 42, Avellino (AV)
Scadenza e modalità di candidatura
I candidati interessati possono consultare il bando completo e presentare domanda entro la data stabilita sul portale ufficiale del Servizio Civile Universale.
Per ulteriori informazioni, visita il nostro sito o contattaci presso il Comitato Provinciale UNPLI Avellino.